law, justice, paragraph-1898974.jpg

QUALI RIMEDI ESISTONO PER RECUPERARE IN TEMPI BREVI STIPENDI ED EMOLUMENTI RETRIBUTIVI NON CORRISPOSTI DAL DATORE DI LAVORO?

In questi casi, lo strumento più veloce per ottenere un titolo di pagamento, è il ricorso per decreto ingiuntivo. Il decreto ingiuntivo è un atto giudiziario con cui, su richiesta del creditore (in questo caso il lavoratore), il debitore (datore di lavoro) è obbligato a corrispondere una somma di denaro o a consegnare una cosa […]

QUALI RIMEDI ESISTONO PER RECUPERARE IN TEMPI BREVI STIPENDI ED EMOLUMENTI RETRIBUTIVI NON CORRISPOSTI DAL DATORE DI LAVORO? Leggi tutto »

office, business, accountant-620822.jpg

MILLEPROROGHE E SMART WORKING: PER CHI RIMANE LA POSSIBILITÀ DI LAVORO AGILE?

Nel c.d. decreto Milleproroghe è prevista la modalità di lavoro agile in forma integrale (dunque lavoro da remoto, senza alternanza con lavoro in sede)  fino al 30 giugno 2023 per i soli lavoratori, pubblici e privati, in condizioni di fragilità (pazienti oncologici, soggetti a trapianti, portatori di immunodeficienze ecc.),  ai quali deve necessariamente garantirsi tale

MILLEPROROGHE E SMART WORKING: PER CHI RIMANE LA POSSIBILITÀ DI LAVORO AGILE? Leggi tutto »

crowd-sourcing, crowd, folk-154759.jpg

LAVORATORI DISTACCATI O IN APPALTO: QUALI TUTELE?

Negli ultimi anni si è assistito sempre più all’utilizzo del distacco, dell’appalto e della codatorialità nell’ambito del rapporto di lavoro, attraverso i quali i lavoratori, pur risultando assunti da un determinato soggetto, svolgono a tutti gli effetti la prestazione lavorativa a favore di un soggetto terzo, apparentemente estraneo al rapporto di lavoro ma di fatto

LAVORATORI DISTACCATI O IN APPALTO: QUALI TUTELE? Leggi tutto »

PENSIONI: PAGAMENTO E RICALCOLI 2023. COSA CAMBIERA’ COL NUOVO ANNO?

Il pagamento delle pensioni avverrà il 3 gennaio 2023. Attraverso il servizio online del sito dell’INPS è possibile visionare il cedolino della pensione, il documento che consente ai pensionati di verificare l’importo erogato ogni mese dall’INPS e di conoscere le ragioni per cui tale importo può variare. Ma quanto cambierà la pensione nell’anno 2023? L’aumento di perequazione automatica

PENSIONI: PAGAMENTO E RICALCOLI 2023. COSA CAMBIERA’ COL NUOVO ANNO? Leggi tutto »