SilpaPrenestino

people, individuality, special-4009327.jpg

NUOVA STRETTA SUL REDDITO DI CITTADINANZA

Dal 1° gennaio al 31 dicembre 2023 scende da otto a sette il numero di mensilità erogabili ai percettori del reddito (con esclusione dei nuclei familiari al cui interno vi sono disabili, minorenni, o persone con almeno sessant’anni d’età). Altra novità è che viene cancellata la parola “congrua” accanto all’offerta di lavoro che il beneficiario […]

NUOVA STRETTA SUL REDDITO DI CITTADINANZA Leggi tutto »

colorful, optimist, motivation-1643273.jpg

LAVORO, ISTAT: IN ITALIA CRESCE IL TASSO DI OCCUPAZIONE

Contributo dal sito www.sindacatosilpa.it L’Istat ha appena reso noti dei dati che fanno ben sperare, sono quelli relativi all’occupazione. https://www.istat.it/it/archivio/278383 Il tasso di occupazione in Italia ha raggiunto quota 60,5%, nuovo record dal lontano 1977 ad oggi. Soltanto nel mese di ottobre si sono registrati ben 82 mila nuovi occupati ma vale la pena rapportare

LAVORO, ISTAT: IN ITALIA CRESCE IL TASSO DI OCCUPAZIONE Leggi tutto »

analysis, analytics, business-1841158.jpg

MANSIONI SUPERIORI E LIVELLO CONTRATTUALE DEL LAVORATORE

Cosa succede se il lavoratore svolge mansioni che appartengono a livello contrattuale superiore a quello risultante dalla sua busta paga? In linea di principio, il lavoratore ha diritto ad essere adibito alle mansioni per le quali è stato assunto o a quelle corrispondenti all’inquadramento superiore che abbia successivamente acquisito. Qualora il lavoratore svolga mansioni riconducibili ad un livello

MANSIONI SUPERIORI E LIVELLO CONTRATTUALE DEL LAVORATORE Leggi tutto »

mentor icon, tutor icon, mentor-2895941.jpg

E’ POSSIBILE ASSUMERE UNA BADANTE, CITTADINA EXTRA UE, CHE NON HA RESIDENZA IN ITALIA?

Al fine di poter assumere una lavoratrice straniera come badante non è necessario che abbia la residenza in Italia. E’ tuttavia necessario che il cittadino straniero sia in possesso di un permesso di soggiorno in corso di validità che consente lo svolgimento di un’attività lavorativa, sia essa subordinata oppure autonoma. In tal caso è obbligatorio registrare la lavoratrice sul

E’ POSSIBILE ASSUMERE UNA BADANTE, CITTADINA EXTRA UE, CHE NON HA RESIDENZA IN ITALIA? Leggi tutto »

fever, sick, thermometer-310721.jpg

E’ POSSIBILE ESSERE LICENZIATI SE LA MALATTIA DURA TROPPO A LUNGO?

Il nostro ordinamento prevede una ipotesi di licenziamento per superamento del periodo di comporto, cioè quando la malattia del lavoratore supera il limite previsto dalla Legge o dai contratti collettivi nazionali. Se l’assenza per malattia del lavoratore supera determinati periodi, la Legge consente al datore di lavoro di recedere dal rapporto e di licenziare il

E’ POSSIBILE ESSERE LICENZIATI SE LA MALATTIA DURA TROPPO A LUNGO? Leggi tutto »

hiring, recruitment, job-1977803.jpg

INDENNITA’ SOSTITUIVA DEL PREAVVISO: COS’E’ E QUANDO SPETTA?

Il preavviso di licenziamento è il lasso di tempo che intercorre tra la comunicazione di licenziamento (o di dimissione da parte del lavoratore) e l’ultimo giorno di lavoro, generalmente stabilito dai contratti collettivi nazionali, in base alla posizione del lavoratore, all’anzianità etc. Nel rapporto di lavoro a tempo indeterminato, che sia il lavoratore a dimettersi

INDENNITA’ SOSTITUIVA DEL PREAVVISO: COS’E’ E QUANDO SPETTA? Leggi tutto »

family, social distancing, quarantine bubble-4937226.jpg

CONGEDI E PERMESSI: COSA CAMBIA COL NUOVO DECRETO

Con il messaggio 4 agosto 2022, n. 3066, l’INPS illustra le novità introdotte dal decreto legislativo 30 giugno 2022 n. 105, attuativo della Direttiva Europea n. 2019/1158 che si prefigge di migliorare l’equilibrio tra la vita lavorativa e quella familiare, in materia di maternità, paternità e congedo parentale e fornisce le prime indicazioni utili per il riconoscimento delle relative indennità,

CONGEDI E PERMESSI: COSA CAMBIA COL NUOVO DECRETO Leggi tutto »

business, contract, agreement-4075625.jpg

OSSERVATORIO SUL PRECARIATO: I DATI DI MAGGIO 2022

Con nota del 25.08.2022 l’INPS ha pubblicato i dati dei primi 5 mesi del 2022 dell’Osservatorio sul Precariato. Assunzioni in crescita del 37% rispetto al 2021, in particolare per le assunzioni intermittenti (+62%) e per quelle stagionali (+ 60%). Le assunzioni attivate dai datori di lavoro privati nel corso dei primi cinque mesi del 2022 sono state 3.381.163, con un

OSSERVATORIO SUL PRECARIATO: I DATI DI MAGGIO 2022 Leggi tutto »

pregnancy, heart, woman-7214373.jpg

CONCORSO PUBBLICO: ILLEGITTIMA L’ESCLUSIONE DELLA DONNA IN GRAVIDANZA

Il Consiglio di Stato ha ribadito che lo stato di gravidanza non può costituire una causa di esclusione dal concorso o dalla instaurazione del rapporto di lavoro. In nessun caso lo stato di gravidanza può costituire un ostacolo all’ accesso al lavoro o fonte di discriminazione nel rapporto lavorativo. E’ quanto ribadito dal Consiglio di

CONCORSO PUBBLICO: ILLEGITTIMA L’ESCLUSIONE DELLA DONNA IN GRAVIDANZA Leggi tutto »

AIUTI BONUS

BONUS 200 EURO PER LAVORATORI E PENSIONATI NEL NUOVO DECRETO “AIUTI BIS”

ll Governo dimissionario prepara il nuovo decreto “aiuti bis” per la prima settimana di agosto, che potrebbe includere anche un nuovo bonus di 200 euro per lavoratori e pensionati. Vi sarebbe anche un nuovo bonus di 200 euro a favore di lavoratori e pensionati all’interno del provvedimento in discussione la prossima settimana e che dovrebbe

BONUS 200 EURO PER LAVORATORI E PENSIONATI NEL NUOVO DECRETO “AIUTI BIS” Leggi tutto »